
Helsinki - aprile 2024

Torremolinos - marzo 2024

Parigi - giugno/luglio 2023

Helsinki - giugno 2023

Helsinki - settembre 2021

Bruxelles - giugno 2022

Helsinki - maggio 2022

Helsinki - maggio 2023

Helsinki - settembre 2022
Archivio news
Raccolta di tutte le news, rassegna stampa e racconti dei partecipanti
-
Comunicare l’Europa: cose da sapere, errori da non fare
Di Francesco Massardo – Matteo Lignelli – Francesca Sanguineti Eurodeputati, politologi, funzionari: tutti concordano su quanto sia importante la corretta comunicazione delle istituzioni europee e quanto sia comune imbattersi in errori sulla…
Settembre 5, 2025 -
La Liguria torna a Bruxelles
A cura di Luca Bartesaghi, Fabrizio Dellepiane, Francesco Margiocco Bruxelles. Sono lontani i tempi e i fasti di casa Liguria, acquistata all’inizio del millennio, dalla giunta di Sandro Biasotti e poi rivenduta dalla…
Settembre 5, 2025 -
Quattro cose da sapere sull’Unione
A cura di Laura Guglielmi, Tiziana Lanuti, Anna Benedetto, Anita Goti Bruxelles non è lontana: quello che l’Europa fa per noi (e non lo sappiamo) Dalla telefonia ai diritti dei lavoratori, passando…
Settembre 5, 2025 -
La Difesa europea cresce tra “guerre” di posizione e tensioni
A cura di Francesca Caporello, Luca Fracassi, Vladimiro Frulletti Non occorre essere indovini, basta aver trascorso qualche giorno nei palazzi del “potere” a Bruxelles per accorgersi che il clima sulla difesa…
Settembre 3, 2025 -
L’importanza di essere a Bruxelles
A cura di Lorenzo Orsini, Giulia Gonfiantini, Veronica Potenza. Esserci a Bruxelles per i temi Cozze e patatine fritte sulla Grande Place, ma non solo. A Bruxelles è importante esserci. Nei…
Settembre 3, 2025 -
Alfabetizzazione mediatica a Helsinki – Giorno 5
Un popolo che non riesce più a credere a nulla non può decidersi. Esso è privato non solo della sua capacità di agire, ma anche della sua capacità di pensare e di…
Maggio 27, 2025 -
Alfabetizzazione mediatica a Helsinki – Giorno 4
A cura di Viviana Spada 10 aprile 2025: quarto giorno di incontri sulla tematica del ‘Fact checking’ a Helsinki. Dopo gli intensi giorni precedenti a questo, oggi tutti abbiamo tirato un…
Maggio 19, 2025 -
Alfabetizzazione mediatica a Helsinki – Giorno 3
A cura di Vimal Carlo Gabbiani AI or Not, Suncalc, Forensically. Non sono i titoli di serie tv di successo ma i nomi di alcuni degli strumenti interattivi che ogni giornalista…
Maggio 14, 2025 -
Alfabetizzazione mediatica a Helsinki – Giorno 2
A cura di Ornella d’Alessio La formazione Erasmus in Finlandia ha dato l’opportunità ai 18 partecipanti dell’Ordine dei giornalisti della Liguria di avvicinarsi a realtà diverse, anche nel secondo giorno di lavori.…
Maggio 12, 2025 -
Alfabetizzazione mediatica a Helsinki – Giorno 1
A cura di Valentina Bocchino La Finlandia è uno dei Paesi in cui i cittadini nutrono il più alto tasso di fiducia nei media: secondo il Digital News Report 2023 di…
Aprile 29, 2025 -
Benessere psicologico a Berlino – giorno 3
Di Fabrizio Tenerelli Berlino – Il seminario sta per concludersi. L’ultimo giorno è dedicato al ripasso di quanto appreso nei due precedenti, ma anche alle verifiche sul campo. Si inizia con…
Febbraio 12, 2025 -
Benessere psicologico a Berlino – giorno 2
Di Fabrizio Tenerelli Berlino – La giornata di martedì 4 febbraio si apre con un esercizio che potremmo definire di propriocezione. La propriocezione è capacità del corpo di percepire la posizione,…
Febbraio 8, 2025 -
Benessere psicologico a Berlino – giorno 1
Di Fabrizio Tenerelli Berlino – Le dinamiche di attacco e fuga; il trauma e le conseguenze del trauma, ma anche la frammentazione dei ricordi, le “coping strategies” (strategie di adattamento) come…
Febbraio 7, 2025 -
Giornalisti liguri in Erasmus a Berlino
Formazione sul benessere psicologico dei giornalisti Genova – Quindici giornalisti liguri sono arrivati a Berlino, dove da oggi parteciperanno a un seminario di tre giorni dedicato al “Benessere psicologico”. L’iniziativa fa parte…
Febbraio 4, 2025 -
I.A. una rivoluzione nel giornalismo
ERASMUS+ a Malaga, la testimonianza. Come testimoniano le attività intraprese dall’Università di Malaga, il territorio Andaluso si candida a diventare un punto di riferimento nel panorama hi-tech. Sonia Blanco, docente all’Università di…
Gennaio 10, 2025 -
Radio e Fake News – 100 anni in Italia
In occasione dei cento anni della radio in Italia, l’Ilsrec (Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea) ha organizzato un PCTO. Alcune classi dei licei genovesi Leonardo Da Vinci…
Novembre 28, 2024 -
I.A. le domande che abbiamo fatto agli esperti
Giornalismo e intelligenza artificiale possono convivere? Come sarà l’IA tra 10 anni? Come facciamo a sapere se un contenuto è generato con IA? Quali strumenti possono essere utili ai giornalisti? E quali…
Ottobre 16, 2024 -
Formazioni Erasmus 2025. Adesioni aperte sino al 3.11.24
Sono aperte le candidature per partecipare alle formazioni Erasmus organizzate dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria per il 2025. Nei giorni scorsi, l’Ordine ha mandato una mail a tutti gli iscritti con il…
Ottobre 8, 2024 -
Lotta alle Fake News: parlano gli esperti
Cosa sono le fake news e come si combattono. Ce lo spiegano gli esperti “Che cos’è la Media Literacy? E’ una competenza civica…”. Nel video di Alberto Maria Vedova AW Creative Studio,…
Settembre 5, 2024 -
Alla ricerca della verità: già, ma cos’è la verità?
In Finlandia con il progetto Erasmus+ dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria Di Elena Nieddu Per molte persone il nome di Vasilij Mitrokhin è legato a un archivio sepolto nel giardino…
Luglio 9, 2024
Search
Archivi
- Settembre 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Gennaio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Settembre 2021