
Helsinki - aprile 2024

Torremolinos - marzo 2024

Parigi - giugno/luglio 2023

Helsinki - giugno 2023

Helsinki - settembre 2021

Bruxelles - giugno 2022

Helsinki - maggio 2022

Helsinki - maggio 2023

Helsinki - settembre 2022
Archivio news
Raccolta di tutte le news, rassegna stampa e racconti dei partecipanti
-
A Santa il 7 e 8 ottobre uno sguardo internazionale sul giornalismo
Uno sguardo dall’Italia verso il mondo e ritorno. Parte da Santa Margherita Ligure il “viaggio” andata e ritorno verso la comunità internazionale, grazie al Premio Internazionale di Giornalismo organizzato per i prossimi…
Settembre 15, 2023 -
Fondi europei per i giornalisti liguri: ascolta il podcast di Goodmorning Genova
Dal 2020 l’ODGLiguria sviluppa progetti europei con i quali finanzia le attività di formazione all’estero. Finora sono stati 87 i giornalisti liguri che hanno potuto usufruire di questa opportunità. I progetti Erasmus…
Luglio 31, 2023 -
Dieci giorni di formazione Erasmus nel racconto di Leonardo Parigi
La formazione Erasmus di Parigi sulla comunicazione pubblica, istituzione e diplomatica vista con gli occhi (e le immagini) di Leonardo Parigi, uno dei giornalisti liguri partecipanti. Leggi il suo post su Linkedin
Luglio 19, 2023 -
La comunicazione istituzionale del Quai d’Orsay: una lezione di stile
di Francesca Sanguineti Nell’ultima giornata della formazione Erasmus dell’ODGLiguria a Parigi, abbiamo avuto l’onore di partecipare al “point de presse” al Ministero degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale nella meravigliosa cornice…
Luglio 6, 2023 -
Storie di ordinaria censura dai giornalisti rifugiati a Parigi
di Fabrizio Deferrari Nell’ambito della formazione Erasmus dell’ODG Liguria a Parigi, abbiamo potuto raccogliere le testimonianze di alcuni ospiti della Maison des Journalistes di Parigi, associazione no-profit parigina che accoglie e supporta…
Luglio 5, 2023 -
Maison des Journalistes: la casa parigina in cui i colleghi rifugiati mettono nuove radici
di Chiara Tenca Dal 2002, anno della fondazione dell’associazione no profit, in 480 hanno avuto una seconda chance di vita. Ecco il racconto dell’incontro con alcuni di loro. Hani ha perso…
Luglio 5, 2023 -
I bagliori delle notti di Parigi: trovarsi al centro della rivolta
di Francesca Gorini E’ un misto di inquietudine e apprensione quello che provo affacciandomi, la notte, dalla camera dell’albergo di Levallois-Perret in cui siamo alloggiati, periferia nord-ovest di Parigi, e scorgendo in…
Luglio 1, 2023 -
La rappresentanza italiana, dall’Hôtel Galliffet alla scena internazionale
di Alessandro Lanteri, Irene Parmeggiani e Chiara Tenca Non solo rapporti Italia-Francia. Nell’Hôtel Gallifet il nostro paese viene rappresentato presso le principali organizzazioni internazionali: Agenzia Spaziale Europea (Esa), Organizzazione Internazionale della Vigna e del…
Giugno 30, 2023 -
Il mercato del lavoro nell’era digitale secondo l’Ocse
di Massimo Guerra e Luisa Sbrana Riduzione delle diseguaglianze, anche e soprattutto in termini di gap di genere, rischi e prospettive per il lavoro nell’era digitale, le sfide dell’integrazione con i flussi…
Giugno 30, 2023 -
L’esempio di Guyancourt: quando la comunicazione istituzionale diventa il collante di una comunità
di Raffaele Di Noia Il Comune di Guyancourt rappresenta un esperimento sociale completamente riuscito che trova nei messaggi della propria Amministrazione uno stimolo continuo alla valorizzazione del proprio tessuto sociale. Per un’Amministrazione…
Giugno 29, 2023 -
Guyancourt, scelte strategiche per migliorare la comunicazione
di Fabrizio De Ferrari Durante la visita al municipio di Guyancourt, comune di circa trentamila abitanti della cintura parigina, situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell’Île-de-France, abbiamo potuto conoscere e apprezzare l’eccellenza…
Giugno 29, 2023 -
Comunicazione pubblica: analogie e differenze tra Italia e Francia
di Carla Scarsi “La comunicazione pubblica è unica nel suo genere: non segue le regole del mercato, è emanata dallo Stato e dagli Enti Locali, informa i Cittadini e le Cittadine, riferisce…
Giugno 29, 2023 -
Incontro con la giornalista Véronique Auger: la conoscenza dell’Europa, le donne, la libertà
di Francesca Sanguineti La mattina di mercoledì 28 giugno abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Véronique Auger; l’incontro con la nota giornalista francese è avvenuto online, in collegamento dalla Bretagna dove risiede. Nell’ambito…
Giugno 28, 2023 -
Il Movimento Europeo, il futuro dell’Ue e le elezioni 2024 alla Maison de l’Europe di Parigi
di Maurizio Monero e Francesca Sanguineti Alla Maison de l’Europe di Parigi mercoledì 28 giugno il Movimento Europeo in Italia e in Francia hanno illustrato le loro posizioni sul futuro dell’Unione Europea.…
Giugno 28, 2023 -
Reporters sans frontières, contro ogni attacco alla libertà di stampa
di Luisa Sbrana Nei giorni in cui l’Italia festeggia la grazia concessa da al-Sisi, presidente egiziano, che ha consentito a Patrick Zaki di tornare a Bologna, sono ancora in tanti (oltre 500),…
Giugno 27, 2023 -
Istituto Italiano di Cultura, a Parigi un ponte tra Francia e Italia
di Francesca Gorini, Linda Miante e Luisa Sbrana Con più di mille studenti iscritti ai corsi di lingua e 27 docenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (IIC) è dal 1962 un…
Giugno 27, 2023 -
Reporters sans frontières, la libertà di stampa come linfa vitale dei diritti umani
di Luisa Sbrana Nei giorni in cui l’Italia festeggia la grazia concessa da al-Sisi, presidente egiziano, che ha consentito a Patrick Zaki di tornare a Bologna, sono ancora in tanti (oltre 500), tra giornalisti…
Giugno 27, 2023 -
Radio e podcast, tre giornaliste liguri in Finlandia per un progetto internazionale
Le giornaliste liguri Giulia Mietta, Alessandra Rossi e Stefania Berretta sono a Helsinki per una settimana di lavoro e confronto con giornalisti di 6 Paesi europei sulla produzione di podcast e contenuti…
Giugno 7, 2023 -
Fake news e media education: un convegno a Genova
Aumentare la sensibilità e consapevolezza critica verso i media in generale, utilizzarli come strumento di formazione in maniera più accorta e senza demonizzarli, attrezzarsi contro le fake news attraverso la media education,…
Maggio 31, 2023 -
Finlandia, il fronte contro le fake news. “Ma con l’intelligenza artificiale sarà sempre più difficile”
video servizio di Erica Manna per La Repubblica È qui che si combatte la battaglia più insidiosa della guerra in Ucraina. La Finlandia – nazione europea dove la fiducia nei media è…
Maggio 30, 2023