Categoria / Blog partecipanti / News
-
Alfabetizzazione mediatica a Helsinki – Giorno 1
A cura di Valentina Bocchino La Finlandia è uno dei Paesi in cui i cittadini nutrono il più alto tasso di fiducia nei media: secondo il Digital News Report 2023 di…
Aprile 29, 2025 -
Benessere psicologico a Berlino – giorno 3
Di Fabrizio Tenerelli Berlino – Il seminario sta per concludersi. L’ultimo giorno è dedicato al ripasso di quanto appreso nei due precedenti, ma anche alle verifiche sul campo. Si inizia con…
Febbraio 12, 2025 -
Benessere psicologico a Berlino – giorno 2
Di Fabrizio Tenerelli Berlino – La giornata di martedì 4 febbraio si apre con un esercizio che potremmo definire di propriocezione. La propriocezione è capacità del corpo di percepire la posizione,…
Febbraio 8, 2025 -
Benessere psicologico a Berlino – giorno 1
Di Fabrizio Tenerelli Berlino – Le dinamiche di attacco e fuga; il trauma e le conseguenze del trauma, ma anche la frammentazione dei ricordi, le “coping strategies” (strategie di adattamento) come…
Febbraio 7, 2025 -
Alla ricerca della verità: già, ma cos’è la verità?
In Finlandia con il progetto Erasmus+ dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria Di Elena Nieddu Per molte persone il nome di Vasilij Mitrokhin è legato a un archivio sepolto nel giardino…
Luglio 9, 2024 -
In Finlandia, full-immersion per combattere le fake
“La democrazia muore nell’oscurità”. Questa frase, comparsa il 22 febbraio 2017 sulla homepage del Washington Post, riassume in maniera perfetta la settimana di Erasmus + organizzata dall’ordine dei giornalisti della Liguria in…
Giugno 19, 2024 -
Malaga 2024, il fotoracconto
Sono tanti i mezzi che ci permettono di comunicare e come giornalisti abbiamo il dovere e il piacere di esplorarli tutti. La formazione Eramsus+ ci consente di farlo, sia per seminare al…Giugno 11, 2024 -
In Finlandia a studiare Fact-Checking
Di Ilaria Blangetti e Paola Molino Il tema della lotta alle fake news e alla disinformazione è diventato sempre più centrale nella professione giornalistica, per cui è importante costruire una cultura…Maggio 28, 2024 -
Dalla Finlandia consigli per la fiducia nei media
Fermati, pensa, controlla. Di Federico Grasso Comincio male. Sono seduto sul volo di ritorno verso casa senza aver mostrato il documento di identità. E penso che non è stato chiesto…Maggio 25, 2024 -
Dieci giorni di formazione Erasmus nel racconto di Leonardo Parigi
La formazione Erasmus di Parigi sulla comunicazione pubblica, istituzione e diplomatica vista con gli occhi (e le immagini) di Leonardo Parigi, uno dei giornalisti liguri partecipanti. Leggi il suo post su Linkedin
Luglio 19, 2023 -
La comunicazione istituzionale del Quai d’Orsay: una lezione di stile
di Francesca Sanguineti Nell’ultima giornata della formazione Erasmus dell’ODGLiguria a Parigi, abbiamo avuto l’onore di partecipare al “point de presse” al Ministero degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale nella meravigliosa cornice…
Luglio 6, 2023 -
Storie di ordinaria censura dai giornalisti rifugiati a Parigi
di Fabrizio Deferrari Nell’ambito della formazione Erasmus dell’ODG Liguria a Parigi, abbiamo potuto raccogliere le testimonianze di alcuni ospiti della Maison des Journalistes di Parigi, associazione no-profit parigina che accoglie e supporta…
Luglio 5, 2023 -
Maison des Journalistes: la casa parigina in cui i colleghi rifugiati mettono nuove radici
di Chiara Tenca Dal 2002, anno della fondazione dell’associazione no profit, in 480 hanno avuto una seconda chance di vita. Ecco il racconto dell’incontro con alcuni di loro. Hani ha perso…
Luglio 5, 2023 -
I bagliori delle notti di Parigi: trovarsi al centro della rivolta
di Francesca Gorini E’ un misto di inquietudine e apprensione quello che provo affacciandomi, la notte, dalla camera dell’albergo di Levallois-Perret in cui siamo alloggiati, periferia nord-ovest di Parigi, e scorgendo in…
Luglio 1, 2023 -
La rappresentanza italiana, dall’Hôtel Galliffet alla scena internazionale
di Alessandro Lanteri, Irene Parmeggiani e Chiara Tenca Non solo rapporti Italia-Francia. Nell’Hôtel Gallifet il nostro paese viene rappresentato presso le principali organizzazioni internazionali: Agenzia Spaziale Europea (Esa), Organizzazione Internazionale della Vigna e del…
Giugno 30, 2023 -
Il mercato del lavoro nell’era digitale secondo l’Ocse
di Massimo Guerra e Luisa Sbrana Riduzione delle diseguaglianze, anche e soprattutto in termini di gap di genere, rischi e prospettive per il lavoro nell’era digitale, le sfide dell’integrazione con i flussi…
Giugno 30, 2023 -
L’esempio di Guyancourt: quando la comunicazione istituzionale diventa il collante di una comunità
di Raffaele Di Noia Il Comune di Guyancourt rappresenta un esperimento sociale completamente riuscito che trova nei messaggi della propria Amministrazione uno stimolo continuo alla valorizzazione del proprio tessuto sociale. Per un’Amministrazione…
Giugno 29, 2023 -
Guyancourt, scelte strategiche per migliorare la comunicazione
di Fabrizio De Ferrari Durante la visita al municipio di Guyancourt, comune di circa trentamila abitanti della cintura parigina, situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell’Île-de-France, abbiamo potuto conoscere e apprezzare l’eccellenza…
Giugno 29, 2023 -
Comunicazione pubblica: analogie e differenze tra Italia e Francia
di Carla Scarsi “La comunicazione pubblica è unica nel suo genere: non segue le regole del mercato, è emanata dallo Stato e dagli Enti Locali, informa i Cittadini e le Cittadine, riferisce…
Giugno 29, 2023 -
Incontro con la giornalista Véronique Auger: la conoscenza dell’Europa, le donne, la libertà
di Francesca Sanguineti La mattina di mercoledì 28 giugno abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Véronique Auger; l’incontro con la nota giornalista francese è avvenuto online, in collegamento dalla Bretagna dove risiede. Nell’ambito…
Giugno 28, 2023
Search
Archivi
- Aprile 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Gennaio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Settembre 2021